2 Tomi con cofanetto rigido Volume I°: Pag. 360 - Volume II°: Pag. 160
La Società Anonima Frera produsse per circa trent'anni eccellenti ed avanguardistici modelli di Motoveicoli che riscossero generale apprezzamento in Italia e all'estero. L'Officina meccanica per la Costruzione e l'assemblaggio di Cicli e Motocicli, fondata nel 1905 a Tradate, fu la prima fabbrica di questo genere in Italia e in Europa, ed ebbe subito un enorme sviluppo, raggiungendo in pochi anni dimensioni ragguardevoli.
La grande intuizione di Corrado Frera di utilizzare il motore a scoppio per il trasporto di persone e merci risaliva alla fine dell'Ottocento e le sue prime esperienze come costruttore di motociclette addirittura al 1904. Da quel momento il suo sogno sarà solo ed esclusivamente quello di realizzare e produrre 'motocicli' che dimostrassero l'efficenza e l'utilità dei veicoli a motore. Si aprì in questo modo un capitolo importante e poco conosciuto della storia della motorizzazione e dell'industrializzazione italiana, protesa verso le nuove e sconfinate prospettive del Progresso.
Nelle competizioni sportive per tutti gli anni '20 i nuovi modelli di Motociclette Frera surclassarono la concorrenza. Era il periodo in cui il 'circuito' era la strada ed i bolidi sfrecciavano all'interno delle città, in mezzo alle case, nelle grandi classiche del tempo come il Primo Giro Motociclistico d'Italia, vinto nel 1914, corsa che esaltava l'affidabilità e la potenza dei motori oltre che la restistenza fisica dei piloti.
Frera produsse anche i cicli e i motocicli che l'Esercito Italiano utilizzò durante la Prima Guerra Mondiale imponendosi anche nel settore civile e caratterizzandosi sempre più come industria nazionale. Dopo il ritiro delle commesse militari, negli anni '30, l'Opificio Frera entrò in una profonda crisi da cui non si seppe rialzare.
A distanza di tanto tempo i modelli Frera rappresentano per tutti gli appassionati il simbolo del pionieristico sogno della velocità. Un doppio volume con cofanetto rigido completo ed elegante sulla storia di questo glorioso marchio, dei suoi modelli sportivi e civili, degli ingegneri che ne curarono la messa a punto e dei piloti che fecero grande il suo nome.
ISBN: | 978-88-7381-148-5 |
---|---|
A cura di: | Benito Battilani e Silvio Pizzo |
Illustrazioni: | 2200 b/n e a colori |
Data di uscita: | Settembre 2006 |
Formato: | 32 x 24 cm |
---|---|
Pagine: | 520 + copertina cartonata |
Lingua: | Italiano |
Autore: | Benito Battilani e Silvio Pizzo |